Italiano per passione
Italiano per passione
Oppitunnit lyseolla (3. kerros, luokka K7) keskiviikkoisin klo 17.00 - 18.30.
Oppikirja Italiano per passione.
Benvenuti!
Benvenuti!
Oppitunnit
Mercoledì il 26 marzo
Giochi comunicativi
Mercoledì il 19 marzo
"Ricordi confusi" - raccontare al passato (esercizio orale in coppie)
Problemi in viaggio p. 28
Posizione dei pronomi combinati p. 144 + esercizio 4a p. 29
Compiti di casa: es. 1 (p. 165) e 1ab (p. 191)
Mercoledì il 12 marzo
Esercizio di ascolto su Ennio Morricone p. 185
Dieci parole di internet p. 23
Video con esercizi "Una notizia importante" p. 24
Alcune situazioni comunicativi in gruppi
Compiti di casa: es. 4 (p. 24) ed es. 1a e 2 (p. 29)
Mercoledì il 5 marzo
Un esercizio orale in coppie
Esercizio di ascolto su Andrea Camilleri (p. 20)
Esercizi orali su pronomi relativi (che e il quale)
Breve video "Vita da cani" con il riassunto in coppie
Compiti di casa: p. 186: 7, 8 e 9
Mercoledì il 19 febbraio
Esercizi sui pronomi relativi (cui, il quale)
Testo 1c "Serie all'italiana" (p. 20)
Trapassato prossimo (p. 21)
Compiti di casa: 4, 5 e 6 (p. 143). Volendo e avendo la possibilità puoi ascoltare anche l'esercizio 6 (p. 185)
Mercoledì il 12 febbraio
L'esperienza di Liisa e Sirpa a Catania
La canzone Quando sarai piccola di Simone Cristicchi
I classici del cinema italiano (p. 18)
Alcuni esempi sul pronomi relativi (p. 19)
Compiti di casa: 2 e 3 (p. 143), 4 e 5 (p. 185)
Mercoledì il 5 febbraio
Compiti della pagina 184
Esercizi sui comparativi p. 17 e il foglio a parte
Comparativi irregolari
Compiti di casa: comparativi irregolari (foglio a parte) + volendo: leggere la pagina 18
Mercoledì il 29 gennaio
Risposte per la seconda metà del test di ingresso
Storia della canzone Bella ciao
Dialogo "È più grande di Napoli"
Compiti di casa: p. 184: 1, 2 e 3 (e volendo il foglio sui comparativi)
Mercoledì il 22 gennaio
Risposte per la prima metà del test di ingresso
Familiarizzazione con il nuovo materiale
Gioco di ripasso
Compiti di casa: "È più grande di Napoli!" - testo a parte
Mercoledì il 15 gennaio
Gioco sulla società e geografia italiana
Ripasso dei tempi del passato (imperfetto, passato remoto e passato prossimo)
Cruciverba parlante
Compiti di casa: Dieci - test di ingresso e progresso (da completare parzialmente o tutte le domande, come vuoi :))
Mercoledì l'8 gennaio
L'oroscopo per il nuovo anno
Presentazione del nuovo materiale con cui continueremo
Gioco di ripasso del capitolo 8
Compiti di casa: Esercizio sull'uso del passato remoto e dell'imperfetto + del pronome relativo "che" (un foglio a parte).
Buon Natale a tutti quanti! Ricominceremo l'8 gennaio.
Mercoledì il 4 dicembre
Testo "La rivoluzione digitale e i social network" p. 198
Video sulle tradizioni natalizie italiane Natale
Un quiz sul Natale
Compiti di casa: es. 33 (p. 204) e volendo (= jos haluat) anche es. 27 e 30.
Mercoledì il 27 novembre
Test di vocabolario
Esempi delle espressioni della lingua parlata (fotocopia)
P. 194 - 195 alcune notizie + esercizio 25
Esercizi sui diversi tipi del periodo ipotetico (in coppia)
Compiti di casa: es. 31 (p. 201) ed es. 32 (p. 202 - 203)
Mercoledì il 20 novembre
Esercizi di ascolto p. 196 e 205 nel laboratorio delle lingue
Ripasso del dialogo (p. 184 - 185) con le sue strutture del periodo ipotetico (esercizio orale)
Due esercizi sull' arricchimento del lessico (p. 189 e 192 - 193)
Compiti di casa: Test di vocabolario della pagina 186, una fotocopia sulla lingua colloquiale + es. 23 (p. 194 - 195)
Mercoledì il 13 novembre
Ripasso del dialogo p.184 - 185 con un esercizio sul vocabolario
Esercizio di ascolto p.192 con la sua trascrizione
Canzone di Jovanotti "Per te" con un esercizio sul testo
Compiti di casa: es. 16 (p. 189) e 22abc (p. 192 - 193)
Mercoledì il 30 ottobre
Dialogo p. 184 - 185
Esercizio di ascolto p. 188
Periodo ipotetico indicando l'impossibilità nel passato p. 190
Canzone di Sergio Cammariere: "Tutto quello che un uomo"
Compiti di casa: Es. 18b (p. 190), 19abc e 20a (p. 191)
Mercoledì il 23 ottobre
Esercizi orali 10 e 12 (p.182 e 183)
Strumenti musicali: es. 4 (p. 180)
Ripasso del gerundio: esercizi 5 - 9 a pagine 181 - 182
Dialogo a pagine 184 - 185 come esercizio di comprensione del testo
Compiti di casa: 13 e 14ab (p. 187 - 188)
Mercoledì prossimo, cioè il 16 ottobre con ci sarà lezione. Buona vacanza a tutti. Ci rivedremo il 23 ottobre.
Mercoledì il 9 ottobre
Esercizio di ascolto 11 (p. 183) nel laboratorio delle lingue
Canzone " La leva calcistica del '68" di Francesco de Gregori
Testo "Il Festival di Sanremo" p. 178 - 179
Gerundio come proposizione subordinata (temporale, causale, condizionale e concessiva) p, 223 - 224
Compiti di casa: es. 8 e 9 (p. 182). Volendo (!) puoi anche fare qualche esercizio a pagina 181. 😊
Mercoledì il 2 ottobre
Esercizi sul participio passato
Testo a pagina 168 "Lotta alla mafia"
Alcuni cantanti/cantautori italiani p. 176 - 177
Canzone "L'anno che verrà" di Lucio Dalla
Compiti di casa: Da leggere: Letra della canzone La leva calcistica del '68 (Francesco de Gregori, foglio a parte) e il testo sul Festival di Sanremo (p. 178 - 179)
Mercoledì il 25 settembre
Esercizio di ascolto 17 (p. 166) + la trascrizione audio
Participio passato come proposizione temporale, relativa e causale (p. 226 - 227) + esercizi 22 e 24
Compiti di casa: esercizi 23a, 25 e 30
Mercoledì il 18 settembre
Lettura dell'argomento "Come ci vedono gli stranieri?"
Discorso diretto e indiretto p. 167
Esercizio orale "Meraviglie d'Italia" (foglio a parte)
Compiti: due fogli a parte ("I ragazzi al pub" e "Test di grammatica e di vocabolario")
Mercoledì l'11 settembre
Esercizi orali di ripasso e sulla cultura in gruppi o in coppia
Compiti di casa: Argomento "Come ci vedono gli stranieri" e "Titoli falsi di libri famosi" (fogli a parte)
Giochi comunicativi
Mercoledì il 19 marzo
"Ricordi confusi" - raccontare al passato (esercizio orale in coppie)
Problemi in viaggio p. 28
Posizione dei pronomi combinati p. 144 + esercizio 4a p. 29
Compiti di casa: es. 1 (p. 165) e 1ab (p. 191)
Mercoledì il 12 marzo
Esercizio di ascolto su Ennio Morricone p. 185
Dieci parole di internet p. 23
Video con esercizi "Una notizia importante" p. 24
Alcune situazioni comunicativi in gruppi
Compiti di casa: es. 4 (p. 24) ed es. 1a e 2 (p. 29)
Mercoledì il 5 marzo
Un esercizio orale in coppie
Esercizio di ascolto su Andrea Camilleri (p. 20)
Esercizi orali su pronomi relativi (che e il quale)
Breve video "Vita da cani" con il riassunto in coppie
Compiti di casa: p. 186: 7, 8 e 9
Mercoledì il 19 febbraio
Esercizi sui pronomi relativi (cui, il quale)
Testo 1c "Serie all'italiana" (p. 20)
Trapassato prossimo (p. 21)
Compiti di casa: 4, 5 e 6 (p. 143). Volendo e avendo la possibilità puoi ascoltare anche l'esercizio 6 (p. 185)
Mercoledì il 12 febbraio
L'esperienza di Liisa e Sirpa a Catania
La canzone Quando sarai piccola di Simone Cristicchi
I classici del cinema italiano (p. 18)
Alcuni esempi sul pronomi relativi (p. 19)
Compiti di casa: 2 e 3 (p. 143), 4 e 5 (p. 185)
Mercoledì il 5 febbraio
Compiti della pagina 184
Esercizi sui comparativi p. 17 e il foglio a parte
Comparativi irregolari
Compiti di casa: comparativi irregolari (foglio a parte) + volendo: leggere la pagina 18
Mercoledì il 29 gennaio
Risposte per la seconda metà del test di ingresso
Storia della canzone Bella ciao
Dialogo "È più grande di Napoli"
Compiti di casa: p. 184: 1, 2 e 3 (e volendo il foglio sui comparativi)
Mercoledì il 22 gennaio
Risposte per la prima metà del test di ingresso
Familiarizzazione con il nuovo materiale
Gioco di ripasso
Compiti di casa: "È più grande di Napoli!" - testo a parte
Mercoledì il 15 gennaio
Gioco sulla società e geografia italiana
Ripasso dei tempi del passato (imperfetto, passato remoto e passato prossimo)
Cruciverba parlante
Compiti di casa: Dieci - test di ingresso e progresso (da completare parzialmente o tutte le domande, come vuoi :))
Mercoledì l'8 gennaio
L'oroscopo per il nuovo anno
Presentazione del nuovo materiale con cui continueremo
Gioco di ripasso del capitolo 8
Compiti di casa: Esercizio sull'uso del passato remoto e dell'imperfetto + del pronome relativo "che" (un foglio a parte).
Buon Natale a tutti quanti! Ricominceremo l'8 gennaio.
Mercoledì il 4 dicembre
Testo "La rivoluzione digitale e i social network" p. 198
Video sulle tradizioni natalizie italiane Natale
Un quiz sul Natale
Compiti di casa: es. 33 (p. 204) e volendo (= jos haluat) anche es. 27 e 30.
Mercoledì il 27 novembre
Test di vocabolario
Esempi delle espressioni della lingua parlata (fotocopia)
P. 194 - 195 alcune notizie + esercizio 25
Esercizi sui diversi tipi del periodo ipotetico (in coppia)
Compiti di casa: es. 31 (p. 201) ed es. 32 (p. 202 - 203)
Mercoledì il 20 novembre
Esercizi di ascolto p. 196 e 205 nel laboratorio delle lingue
Ripasso del dialogo (p. 184 - 185) con le sue strutture del periodo ipotetico (esercizio orale)
Due esercizi sull' arricchimento del lessico (p. 189 e 192 - 193)
Compiti di casa: Test di vocabolario della pagina 186, una fotocopia sulla lingua colloquiale + es. 23 (p. 194 - 195)
Mercoledì il 13 novembre
Ripasso del dialogo p.184 - 185 con un esercizio sul vocabolario
Esercizio di ascolto p.192 con la sua trascrizione
Canzone di Jovanotti "Per te" con un esercizio sul testo
Compiti di casa: es. 16 (p. 189) e 22abc (p. 192 - 193)
Mercoledì il 30 ottobre
Dialogo p. 184 - 185
Esercizio di ascolto p. 188
Periodo ipotetico indicando l'impossibilità nel passato p. 190
Canzone di Sergio Cammariere: "Tutto quello che un uomo"
Compiti di casa: Es. 18b (p. 190), 19abc e 20a (p. 191)
Mercoledì il 23 ottobre
Esercizi orali 10 e 12 (p.182 e 183)
Strumenti musicali: es. 4 (p. 180)
Ripasso del gerundio: esercizi 5 - 9 a pagine 181 - 182
Dialogo a pagine 184 - 185 come esercizio di comprensione del testo
Compiti di casa: 13 e 14ab (p. 187 - 188)
Mercoledì prossimo, cioè il 16 ottobre con ci sarà lezione. Buona vacanza a tutti. Ci rivedremo il 23 ottobre.
Mercoledì il 9 ottobre
Esercizio di ascolto 11 (p. 183) nel laboratorio delle lingue
Canzone " La leva calcistica del '68" di Francesco de Gregori
Testo "Il Festival di Sanremo" p. 178 - 179
Gerundio come proposizione subordinata (temporale, causale, condizionale e concessiva) p, 223 - 224
Compiti di casa: es. 8 e 9 (p. 182). Volendo (!) puoi anche fare qualche esercizio a pagina 181. 😊
Mercoledì il 2 ottobre
Esercizi sul participio passato
Testo a pagina 168 "Lotta alla mafia"
Alcuni cantanti/cantautori italiani p. 176 - 177
Canzone "L'anno che verrà" di Lucio Dalla
Compiti di casa: Da leggere: Letra della canzone La leva calcistica del '68 (Francesco de Gregori, foglio a parte) e il testo sul Festival di Sanremo (p. 178 - 179)
Mercoledì il 25 settembre
Esercizio di ascolto 17 (p. 166) + la trascrizione audio
Participio passato come proposizione temporale, relativa e causale (p. 226 - 227) + esercizi 22 e 24
Compiti di casa: esercizi 23a, 25 e 30
Mercoledì il 18 settembre
Lettura dell'argomento "Come ci vedono gli stranieri?"
Discorso diretto e indiretto p. 167
Esercizio orale "Meraviglie d'Italia" (foglio a parte)
Compiti: due fogli a parte ("I ragazzi al pub" e "Test di grammatica e di vocabolario")
Mercoledì l'11 settembre
Esercizi orali di ripasso e sulla cultura in gruppi o in coppia
Compiti di casa: Argomento "Come ci vedono gli stranieri" e "Titoli falsi di libri famosi" (fogli a parte)